I partner del progetto

Il progetto Nanochannels è coordinato da ORT Israel, la più grossa organizzazione di studio senza scopo di lucro, non statale, gestita in Israele.
European Schoolnet (EUN), con sede a Brussels, è un consorzio esclusivo di 28 Ministeri Europei dell’Istruzione senza scopo di lucro, che forniscono i maggiori portal europei dell’istruzione per l’insegnamento e la collaborazione.
L’Istituto di Nanotecnologia (ION), che ha sede a Glasgow, è un’organizzazione membra, che non ha scopo di lucro che opera presso governi, industrie ed accademie per sostenere lo sviluppo responsabile della nanotecnologia.
ZSI (Centro di Innovazione Sociale), con sede a Vienna, è un istituto di ricerca senza scopo di lucro che mette a fuoco l’impatto sociale dello sviluppo tecnologico e dell’innovazione.
Deloitte fornisce i servizi di consulenza e di finanza e gestisce l’amministrazione quotidiana del progetto.

Informazioni sui partner
ORT Israel, che addestra correntemente più di 100.000 studenti in 160 scuole e collegi, ha anche coordinato NanoYou, un riuscito progetto di comunicazione e di assistenza finanziato dalla EC che tratta di nanotecnologia destinata ai giovani europei tramite una vasta gamma di programmi ed attività scolastiche. Nei suoi 62 anni di storia, la rete ORT ha addestrato più di 500.000 diplomati, la maggior parte dei quali lavora nei campi della scienza e tecnologia.
 
Sin dalla sua fondazione nel 1997,  EUN ha costruito una solida rete di relazioni tra le comunità di insegnanti, studenti, ricercatori e dirigenti tramite una vasta gamma di progetti, competizioni, attività, comunicazione e scambio di informazioni. Supporta l’uso efficiente di ICT nell’istruzione ed è fermamente focalizzata sul rafforzamento della consapevolezza dell’istruzione in Europa.
 
A sua volta fondata nel 1997, ION ha rilevato ed analizzato le tendenze della tecnologia e del mercato ed ha monitorato le modifiche nei regolamenti e nella legislazione. L’ambiente, la salute e la sicurezza sono fra gli argomenti principali di consulenza. L’organizzazione monitorizza e contribuisce alla politica governativa a livello europeo ed inglese.
 
Negli ultimi 21 anni ZSI ha operato in progetti internazionali e nazionali di natura tecnologica contribuendo alla trasformazione delle società moderne. La sua opera va dall’analisi dell’impatto della ricerca scientifica allo studio ad alta tecnologia e le applicazioni IT. L’organizzazione mette anche a fuoco la relazione tra la ricerca internazionale e gli indirizzi innovativi.
Deloitte Brightman Almagor Zohar, che ha sede a Tel Aviv, è una delle società di revisione dei conti, finanziaria e di consulenza con una rinomata reputazione internazionale.
 

Comments are closed.