Nei progetti NANOCHANNELS vi saranno 20 eventi ripresi dal vivo nelle scuole d’Europa che discuteranno l’innovazione della nanotecnologia, controversie ed argomenti ELSA.
Studenti e giornalisti professionali scriveranno una serie di eventi ripresi dal viso di diverso interesse – e gruppi di committenti, per assicurare il massimo rilievo ed efficacia di questi scenari, una enfasi speciale sarà posta sulla cooperazione con il gruppo di Interesse Speciale Progetti. Questi scenari comprendono una breve presentazione, recita dei ruoli, interviste a esperti e committenti e la presentazione dell’angolo degli oratori per gli studenti che riguarda un dilemma NT selezionato da differenti punti di vista dei committenti (come quello del produttore industriale, il consumatore Nano, l’avvocato della protezione ambientale, il funzionario dell’agenzia regolatrice governativa, il politico, la guida religiosa, lo scrittore mediatico ecc).
In queste pagine troverete i scenari per i dibattiti, ed alcuni video clip ricavati dagli eventi didattici e tavole rotonde ripresi in diretta che avranno luogo a Londra il 31 Gennaio 2012.