Un gruppo di persone interessanti guidato da The Guardian ha discusso sul ruolo della nanotecnologia nel nostro futuro. Ne facevano parte accademici di alto livello e decisionisti politici.
Il dibattito è avvenuto il 31 gennaio, il pubblico ha comunicato prima le sue domande e pensieri e il gruppo ha fatto riferimento ai twitt e alle domande on-line.
Panoramica dell’evento:
Una popolazione che invecchia progressivamente sta mettendo un peso notevole e sempre maggiore sui servizi sanitari, allo stesso tempo, però, la gente vuole assumere il controllo della propria vita adottando misure preventive e accedendo a cure terapeutiche per prolungare la vita indipendente. Mentre nel mondo sviluppato aumentano le aspettative di vita (tra il 2010 e il 2030 ci si aspetta che il numero di europei con più di 65 anni arrivi a quasi il 40%), aumenta anche la richiesta che gli anziani gestiscano meglio il proprio stile di vita e condizioni mediche.
Il gruppo è stato moderato da Alok Jha, corrispondente del Guardian per la scienza e l’ambiente, e ha discusso di come le nanotecnologie possano aiutare ad avere una popolazione in via di invecchiamento più sana e più indipendente, una sfida con la A maiuscola per la società globale, e delle implicazioni maggiori che può avere l’adozione di soluzioni nanotecnologiche.
Membri del gruppo:
- Signor Alok Jha, Corrispondente per la scienza e l’ambiente, the Guardian
- Signor David Willetts, Ministro per l’Università e la Scienza
- Professore Mark Miodownik, Esperto in scienza dei materiali e ingegnere, dipartimento di ingegneria meccanica, UCL
- Professore Pete Dobson, Direttore accademico di Oxford Begbroke e Principale Consigliere strategico di RCUK per la nanotecnologia
- Professore Shervanthi Homer Vanniasinkam, Primario chirurgo vascolare, Ospedale generale Leeds; Vice preside, Facoltà di medicina Leeds University; Professore di medicina vascolare traslazionale, Università di Bradford; e Cattedra onoraria, Divisione chirurgia & interventistica, UCL
- Professore Leonard Fass, Visiting Professor Imperial College Dipartimento di bioingegneria e Direttore delle relazioni accademiche, GE Healthcare
- Professore Kostas Kostarelos, Cattedra di nanomedicina e Direttore, Centro per la ricerca sull’amministrazione delle medicine, University College London
- Dott. Donald Bruce, Direttore di EdinEthics
Hai perso la trasmissione dal vivo? Ci vogliono 4 minuti per controllare i punti di maggior rilievo del dibattito sulla nanotecnologia svoltosi martedì 31 gennaio 2012.
Agli esperti è stato chiesto: Le nanotecnologie possono contribuire a vivere una vita più lunga e produttiva?
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Nr9BsGhxjIc