Il progetto

Il progetto Nanochannels è un esperimento pubblico esclusivo di dialogo democratico in corso sulla nuova rivoluzione industriale che potrebbe cambiare la configurazione della medicina, produzione energetica, purificazione idrica, elettronica, materiali e sicurezza. La Nanotecnologia, che gestisce gli elementi fondamentali della vita e della materia, finalmente viene discussa ed esaminata in una serie di mass media – sia online che stampati – quotidiani europei, trasmissioni radio nazionali e mezzi di comunicazione sociali.
Si tratta di un vero argomento principe per studenti ed azionisti, nell’industria, organizzazioni non governative, consumatori e pubblico generico, in prima linea. Il pubblico richiede ovviamente nuove conoscenze innovatrici per farsi un’opinione, e Nanochannels indirizza questa necessità attraverso la propria gamma esclusiva di attività sociali, che hanno lo scopo di allargare il più possibili la sua divulgazione. La gamma di attività comprende fra l’altro tavole rotonde, dibattici scolastici in presa diretta, una serie di blog con le opinioni degli esperti, reti sociali online e reazioni e commenti tramite micro-siti di stampa online.
Il dialogo è finanziato dalla Commissione Europea. Sono ora gli europei che devono afferrare l’opportunità grazie ai media ed affrontare le prospettive molto ambizione della nanotecnologia, i suoi benefici e rischi potenziali lungo le sensibili implicazioni etiche e legali e le più probabili ripercussioni future sulla società.
Con eccitazione, l’intero dibattito sarà ora proseguito da studenti e giornalisti professionisti tramite i mezzi di comunicazione, con lo scopo finale di costruire le visuali consapevoli sulla nanotecnologia in tutta l’Europa, alla Commissione della quale saranno finalmente fornite le raccomandazioni di come gestire l’argomento.

Comments are closed.